|
Chiunque rinvenga animali selvatici, feriti o in difficoltà, deve rivolgersi ad una delle seguenti
strutture:
• le Ripartizioni Faunistico Venatorie ed Ambientali presenti in ambito provinciale.
• il locale Distaccamento del Corpo Forestale della Regione.
• il Centro di Recupero o di Primo Soccorso della fauna selvatica più vicino.
• i Vigili del Fuoco locali.
• le forze dell’ordine locali.
La struttura contattata adotterà le decisioni del caso e fornirà tutte le informazioni necessarie.
Contribuite alla chiarezza della segnalazione indicando, se possibile, il tipo di animale in difficoltà
e le circostanze del ritrovamento.
Così facendo permetterete al personale che risponde alla chiamata di velocizzare i tempi di intervento.
Gli animali saranno trasportati al Centro di Recupero più vicino che si occuperà della loro cura e
detenzione temporanea per la riabilitazione in ambienti idonei e, ove possibile, procederà al
successivo rilascio in natura.
Ricordatevi, inoltre, di non trattenere per un periodo molto lungo l’animale ritrovato nella
vostra abitazione, evitando quindi di “umanizzare” un animale selvatico.
Rendereste impossibile il suo rilascio in natura.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito
www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/HMCENTREC.htm
|
|
|
|