Il WWF Italia ha reso noto uno studio sugli ambienti costieri nella Penisola dal quale è risultato che buona parte delle nostre spiagge è a rischio di erosione per cause legate ad attività antropiche. Gli esperti dell’Associazione hanno individuato 10 tratti di costa sabbiosa incontaminata dove sono ancora presenti dune, animali e piante di particolare pregio .
Due di queste aree costiere si trovano in Sicilia all’interno di due Riserve Naturali della Regione Siciliana: Vendicari, gestita dall'Azienda Foreste, nel siracusano, e Torre Salsa a Siculiana in provincia di Agrigento.

La Riserva “Torre Salsa”, istituita nel 2000 e gestita dal WWF Italia, protegge uno dei pochi esempi di ambiente dunale ancora integro in Sicilia e nota in tutta Italia per la lunghissima spiaggia e per il mare incontaminato.

Falesie alte e bianche, rilucenti di cristalli di gesso, incorniciano la sabbia fine che rappresenta l’ambiente ideale per la deposizione delle uova della tartaruga marina Caretta caretta.